Cause di dolore sotto la scapola sinistra dalla parte posteriore

dolore sotto la scapola sinistra

Molto spesso potresti avvertire dolore sotto la scapola sinistra dalla parte posteriore. Si verifica dopo un movimento improvviso e forte o un'esposizione prolungata a una posizione infruttuosa. Ma può anche essere un sintomo di una malattia grave che richiede un trattamento obbligatorio. Le cause del dolore possono essere suddivise in due gruppi principali: dolore causato da malattie dell'apparato muscolo-scheletrico e dolore associato a disturbi degli organi interni.

Malattie dell'apparato muscolo-scheletrico

Diverse malattie della colonna vertebrale possono causare dolore alla scapola. Inoltre, il dolore può essere un sintomo secondario di lesione. Le ragioni per cui c'è dolore sotto la scapola sinistra dalla parte posteriore possono essere diverse.

Osteocondrosi della colonna vertebrale

L'osteocondrosi appare a causa di cambiamenti nella colonna vertebrale, quando il tessuto osseo viene distrutto sotto l'influenza di vari fattori. E ci sono molti fattori che portano a questa patologia:

  1. Curvatura della colonna vertebrale a causa di una postura scorretta. Spesso si trova negli studenti, negli scolari e negli impiegati.
  2. Sovraccarico statistico e dinamico del corpo in volumi eccessivi.
  3. Sovrappeso e cattiva alimentazione.
  4. Lesioni alla schiena.
  5. Immunità debole e fattore ereditario.
  6. Piedi piatti.
  7. Raffreddori e ipotermia frequente, intossicazione cronica.
  8. Disturbo metabolico.
  9. Esposizione prolungata alle vibrazioni.
  10. Stress e stile di vita sedentario.

Con l'osteocondrosi cervicotoracica, appare un forte dolore al collo, alla schiena, alle spalle e agli arti superiori e può tirare sotto la scapola. Il dolore si manifesta nei denti, nei muscoli, nell'addome e nella zona del cuore. Comincia a darmi fastidio una sensazione di lancinante sotto la scapola, intorpidimento nella regione cervicale e toracica, così come nel collo e nell'addome. Il sonno è disturbato, la sensibilità delle mani è disturbata, i livelli di pressione sanguigna iniziano a fluttuare e le prestazioni diminuiscono. Può anche bruciare dietro lo sterno.

Nevralgia intercostale

Questa malattia si verifica quando i nervi intercostali sono irritati, infiammati, pizzicati o compressi. Ciò si verifica con infiammazioni, infezioni, avvelenamento chimico, allergie e ipotermia. Il sintomo principale della nevralgia è il dolore concentrato nella zona del cuore. Può essere opaco o acuto, lancinante, doloroso o bruciante. Può essere episodico o permanente.

Potresti anche avvertire un aumento della sudorazione, cambiamenti nel colore della pelle, formicolio o perdita di sensibilità in alcune aree. Con una posizione fissa forzata, la sindrome del dolore può diminuire.

Lesione traumatica della scapola

Se ti fa male la scapola sinistra, potrebbe essere dovuto a un infortunio. Possono comparire a seguito di un colpo diretto alle scapole o dopo una caduta sulla schiena o sulla spalla. Nelle prime ore dopo l'infortunio appare una sindrome dolorosa molto forte. È un sintomo di una frattura della scapola o delle costole. Successivamente si sviluppano gonfiore ed edema. Quando una costola è fratturata, è difficile per una persona respirare; alla palpazione si nota un danno osseo.

La malattia di Sprengel

Malattia di Sprengel come causa di dolore sotto la scapola sinistra

Questa malattia è una posizione congenita anormale della scapola. La causa di questa patologia non è ancora nota alla scienza. Si ritiene che la malattia si sviluppi sotto l'influenza di fattori negativi esterni e interni sul feto, a 3-4 settimane di gravidanza. In questo momento si formano la cintura scapolare e la colonna vertebrale. Spesso questa malattia è combinata con altre patologie: c'è la fusione delle costole, il piede torto, la formazione di emivertebre aggiuntive e una struttura anormale della colonna cervicale.

La patologia viene rilevata immediatamente dopo la nascita del bambino. Con un lieve grado di sviluppo della malattia, vengono prescritti: terapia fisica, massaggi, procedure idriche e fisioterapia. Nei casi moderati e gravi è prescritto un trattamento chirurgico.

Sindrome miofasciale

Sotto l'influenza di vari fattori, il funzionamento del sistema muscolare e delle membrane che ricoprono i muscoli viene interrotto. Nei muscoli compaiono piccoli noduli dolorosi, i cosiddetti punti trigger. Appaiono sotto l'influenza di traumi e tensioni muscolari. Sono diversi i fattori che portano alla loro formazione: postura forzata, malattie della colonna vertebrale, contusioni, movimenti monotoni, malattie somatiche, stress emotivo.

Il sintomo principale è il dolore, che ha una natura dolorosa e tirante, che aumenta con i carichi e l'attivazione dei trigger. Aumenta anche la sensibilità della pelle, il colore della pelle cambia e il movimento nella zona interessata è limitato. È prescritto un trattamento complesso. Per la prevenzione, dovresti monitorare il tuo peso, aderire a uno stile di vita sano, indossare scarpe e vestiti comodi ed evitare stress e ipotermia.

Cambiamenti nel funzionamento degli organi interni

Se c'è dolore nella parte posteriore della scapola sinistra, le ragioni potrebbero essere un'interruzione del funzionamento degli organi interni. In molte malattie il sintomo è il dolore al lato sinistro. Si dividono in cardiologiche, malattie del sistema broncopolmonare e del tratto gastrointestinale.

Malattie cardiache

Con le malattie cardiache fa male non solo nella zona della scapola sinistra, ma anche nella zona della clavicola, nel braccio sinistro, nella zona addominale. L'infarto del miocardio è uno dei tipi di malattia coronarica, in cui la necrosi del muscolo cardiaco si verifica a causa di una ridotta circolazione coronarica. Un dolore bruciante, schiacciante o pressante appare dietro lo sterno, irradiandosi alla clavicola sinistra, alla scapola, al braccio e alla mascella. Il paziente sviluppa sudore freddo e una sensazione di paura. Questi sintomi sono un'indicazione diretta per il ricovero d'urgenza in una struttura medica. Se non viene fornita assistenza medica tempestiva, la morte è possibile.

La causa della malattia coronarica è l’insufficiente apporto di sangue al muscolo cardiaco a causa della malattia vascolare coronarica. Le arterie cardiache si intasano di placche di colesterolo o si restringono. Il cuore non riceve abbastanza sangue per funzionare normalmente. I motivi sono:

  1. Aterosclerosi dei vasi coronarici.
  2. Ipertensione arteriosa.
  3. Violazione del metabolismo dei lipidi e delle lipoproteine.
  4. Fumare.
  5. Colesterolo alto e sovrappeso.
  6. Diabete mellito.

I sintomi includono mancanza di respiro, debolezza, aritmia e aumento della sudorazione. Appare un dolore toracico spontaneo, che non viene influenzato dalla nitroglicerina. Il paziente avverte mancanza di ossigeno, paura della morte, apatia, umore triste o ansia senza causa. Durante un attacco di angina, il dolore è concentrato dietro lo sterno. Ha una natura di manifestazione tagliente, pressante, spremuta e bruciante. L'attacco dura da 2 a 5 minuti ed è efficacemente controllato con i farmaci.

Con la pericardite si verifica un processo infiammatorio nel rivestimento esterno del cuore. Le cause dell’infiammazione sono infezioni, malattie autoimmuni, lesioni, tumori e disturbi metabolici. C'è un dolore pressante al petto, gonfiore del viso e del collo, grave mancanza di respiro, tosse secca e voce rauca.

Il prolasso della valvola mitrale è una patologia in cui la funzione della valvola situata tra il ventricolo e l'atrio è compromessa. Viene rilevato per caso e non rappresenta un pericolo per la vita del paziente. Può essere congenito o acquisito. Un'altra malattia che nella maggior parte dei casi è asintomatica è l'aneurisma aortico. Con questa patologia, si verifica la protrusione della parete vascolare a causa del suo indebolimento o di un forte aumento della pressione sanguigna. La parete vascolare viene indebolita dal deposito di sostanze estranee, da infiammazioni o dalla distruzione dei tessuti.

Patologie del sistema broncopolmonare

Con le malattie del sistema broncopolmonare, il dolore appare nella scapola sinistra.

Ragioni per cui appare un sintomo doloroso: bronchite acuta e tracheobronchite, polmonite del lato sinistro, pleurite secca del lato sinistro, ascesso polmonare sinistro. La bronchite acuta si manifesta con tosse, debolezza, aumento della sudorazione, mancanza di respiro e diminuzione dell'attività, aumento della temperatura corporea fino a 38 gradi. Le cause dello sviluppo della patologia possono essere di origine virale o batterica. Anche i fattori fisici, chimici e allergici hanno un impatto.

La polmonite del lato sinistro è rara, ma rappresenta una minaccia per la vita del paziente. Il motivo principale è la penetrazione di agenti patogeni nel polmone sinistro. Ciò si verifica con una grave diminuzione dell'immunità. Sul lato sinistro del torace compaiono tosse grave, bruciore e dolore debilitanti e la temperatura corporea aumenta. È necessario cercare aiuto il prima possibile, questo aiuterà a evitare lo sviluppo di complicazioni. Una malattia come la pleurite secca può essere una complicazione di altre patologie polmonari. Una complicazione è un ascesso polmonare. Si forma a causa di una polmonite non trattata.

Malattie del tratto gastrointestinale

Un gruppo molto comune di malattie in cui il dolore si irradia da dietro alla scapola sinistra. Le ragioni potrebbero essere diverse. L'aumento delle patologie è associato ad errori nell'alimentazione e nel consumo di alimenti contenenti aromi e conservanti. I sintomi di queste malattie sono:

  1. Dolore addominale.
  2. Bruciore di stomaco.
  3. Eruttazione.
  4. Flatulenza.
  5. Nausea e vomito.
  6. Stipsi.
  7. Diarrea.
  8. Alito cattivo.
  9. Diminuzione del peso corporeo e dell'appetito.
  10. Vertigini.
  11. Debolezza.

Con un'ulcera allo stomaco, l'integrità dei tessuti delle pareti dello stomaco è compromessa, di conseguenza vengono corrosi dal succo gastrico e appare un'ulcera. Una caratteristica speciale sono i dolori della fame che compaiono sullo sfondo della fame. Dopo aver mangiato si calmano. Un altro sintomo è il vomito con contenuto acido. Anche la motilità gastrica è compromessa, provocando eruttazioni e bruciore di stomaco. Una complicazione della malattia può essere il sanguinamento a causa del danno ai vasi sanguigni provocato dall'ulcera. Questa è una malattia molto grave in cui l'automedicazione è pericolosa, poiché può portare alla perforazione dell'ulcera e alla morte.

Il sintomo principale dell'ulcera duodenale è il dolore nella regione epigastrica, che può irradiarsi al lato sinistro del torace e alle scapole, alla colonna lombare o toracica.

Il dolore si manifesta dopo aver mangiato e anche dopo un po 'di tempo. Viene trattato con antiacidi, antispastici e agenti antisecretori. Inoltre, le ulcere sono caratterizzate da dispepsia e mancanza di appetito, che portano alla perdita di peso e alla perdita di peso dolorosa. L'ulcera provoca complicazioni: sanguinamento, perforazione e penetrazione nel pancreas, stenosi duodenale, formazione di tumori nella sede dell'ulcera e infiammazione della mucosa intestinale.

Lo spasmo esofageo è caratterizzato da una deglutizione compromessa.

La causa potrebbe essere l'ansia, così come il rapido assorbimento e la scarsa masticazione del cibo, il consumo di cibi ricchi di fibre. Puoi alleviare il disagio bevendo grandi quantità di liquidi, deglutendo aria e facendo esercizi. Un altro sintomo è il reflusso del contenuto dell'esofago. Spesso si verifica durante il sonno o quando il paziente assume una posizione orizzontale. Si manifesta sotto forma di vomito senza mescolanza di succo gastrico e bile.

Quando il contenuto dello stomaco e del duodeno presenta reflusso, si sviluppa la malattia da reflusso gastroesofageo.

La causa principale è la debolezza dello sfintere esofageo inferiore. In questo caso, quando lo stomaco si contrae, il suo contenuto viene rigettato nell'esofago. È caratterizzata dal bruciore di stomaco, che compare quando ci si piega, si fa esercizio o dopo aver mangiato un pasto abbondante. L'eruttazione appare con un sapore amaro o acido. Anche nausea e vomito possono essere motivo di preoccupazione.

I segni di pancreatite acuta includono dolore intenso, costante e acuto sotto le costole.

Le cause sono due: l’abuso di alcol e la malattia dei calcoli biliari. I sintomi non sono sempre pronunciati. Il dolore è scarsamente controllato dagli antidolorifici; a volte è necessario prescrivere stupefacenti. Inoltre, il dolore sotto la scapola può essere fastidioso a causa della colite intestinale. Appare a causa di infezioni, farmaci, intossicazione chimica o alimentare e disturbi circolatori.